top of page
  • Immagine del redattoreLa Dea Madre Viaggi

ROMA E CASTELLI ROMANI - DAL 9 AL 13 LUGLIO


9 LUGLIO OLBIA-ALGHERO ROMA FIUMICINO-ROCCA DI PAPA-FRASCATI Incontro dei partecipanti in aeroporto partenza volo per Roma Fiumicino h. 07.00 arrivo h.08.00 trasferimento a Rocca di Papa definita, la regina dei Castelli, perché domina tutti i comuni circostanti. Sistemazione in hotel al centro della città tempo e pranzo in hotel. Nel pomeriggio Frascati visita guidata, città sorta tra i resti di una grandiosa villa imperiale che si sviluppò dopo che vi si rifugiarono i Tuscolani in fuga dalla loro città distrutta nel 1191. La seicentesca villa Aldobrandini domina con il suo ingresso monumentale la piazza del Municipio; ha uno stupendo parco ricco di grotte, terrazze, statue e giochi d’acqua. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

10 LUGLIO MARINO-CASTEL GANDOLFO-ALBANO LAZIALE Prima colazione in hotel. Appuntamento con la guida per l’escursione di intera giornata ai Castelli Romani. Sosta a Marino, Castelgandolfo e Albano laziale. Marino, piccolo borgo di circa 45.000 abitanti, famoso per il suo vino D.O.P. grazie al quale viene celebrata la più antica festa dell’uva e del vino in Italia. Nella storica residenza della famiglia Colonna, oggi sede municipale, vi nacque nel 1492 Vittoria Colonna poetessa e nobildonna, legata da profonda amicizia a Michelangelo che scrisse per lei versi ispirati. Castelgandolfo, considerato uno dei più belli borghi d’Italia, dominante il lago di Albano (o castelgandolfo) è sede del Palazzo Apostolico, voluto da Papa Urbano VIII. Qui, durante il periodo estivo il Papa si è trasferito per 400 anni, richiamando numerosi pellegrini e turisti in occasione delle sue benedizioni domenicali. All’interno del Palazzo si trova la specola vaticana e sulla piazza del paese si trova la chiesa San Tommaso da Villanova, con dipinti di Pietro da Cortona e sculture di Antonio Raggi (sec. XVII) progettata da G.L. Bernini. Albano laziale, uno dei Comuni più importanti dei CastellRomani. Fu la sede, fin dal V secolo della famiglia Savelli e dal 1699 al 1798 possesso inalienabile della Santa Sede. Oggi ospita la sezione distaccata del Tribunale circondariale di Velletri. Da vedere i grandiosi resti della Porta Pretoria del III sec. d.C., i resti delle terme di Cellomaio (epoca severiana),la cosidetta tomba degli Orazi e Curiazi, la chiesa di Santa Maria della rotonda inserita all’interno di un ninfeo di epoca romana, i cisternoni, grandi cisterne romane del III secolo. Cena e pernottamento.

11 LUGLIO TIVOLI Prima colazione in hotel. Appuntamento con la guida visita di Villa d’Este di Tivoli, capolavoro del giardino italiano e inserita nella lista UNESCO del patrimonio mondiale, con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche costituisce un modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco. In seguito alla seconda guerra mondiale, a causa delle condizioni ambientali particolarmente sfavorevoli, i lavori di restauro si sono susseguiti quasi ininterrottamente. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento

12 LUGLIO ARICCIA-GENZANO-NEMI Prima colazione in hotel. Appuntamento con la guida per l’escursione di intera giornata Sosta ad Ariccia, Genzano e Nemi. Ariccia centro agricolo, posta su uno sperone di roccia fra il verde dei Colli Albani e una delle località più conosciute e popolari dei Castelli Romani; città latina di antichissime origini, passò intorno al Mille ai conti di Tuscolo, che ne fecero un importante centro fortificato. Di notevole interesse la chiesa di S. Maria dell’Assunzione e il palazzo Chigi, ideati dal Bernini con l’intento di rinnovare il borgo medievale secondo uno scenografico piano urbanistico. Genzano di Roma, località dei Castelli Romani nota per la tradizionale festa dell’Infiorata che, nel giorno del Corpus Domini, trasforma questa località in un tappeto di fiori multicolori. Nemi, località a picco sul lago omonimo, famosa per la produzione di fragole. Nella piazza principale sorge il maestoso palazzo Ruspoli, sede ora del Municipio; di architettura rinascimentale, conserva una torre cilindrica medievale. Dal giardino del palazzo si gode una veduta suggestiva sul lago e sulle rive intensamente coltivate. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento


13 LUGLIO ROMA Prima colazione in hotel. Trasferimento con Pullman privato Gran Turismo a Roma. Incontro con la guida in Via Petroselli. Iniziamo la visita della città Capitolina, osservando l’esterno del Teatro Marcello, edificato in epoca romana, fu’ fondato da Giulio Cesare è comunemente conosciuto come “il Colosseo in Miniatura”.Proseguimento per il Monte Capitolino uno dei sette colli su cui venne fondata Roma e sede del Campidoglio, veduta panoramica del Foro Romano, a seguire Piazza Venezia, dominata dall’Altare della Patria. Arrivati in Via del Corso, visitiamo l’interno della Galleria Doria Pamphilj attraverso la quale si incontrano capolavori del 500’ e del 600’ una collezione privata unica al mondo: il Doppio Ritratto di Raffaello, posizionato nella Galleria degli Specchi per il Cinquentenario della sua morte.

Maddalena penitente, Riposo durante la Fuga in Egitto del Caravaggio, Salomè con la testa del Battista di Tiziano, Ritratto di Papa Innocenzo X Pamphilj di Velàzquez ecc. a conclusione, visita agli appartamenti privati della Principessa. SOSTA PRANZO LIBERO. Nel pomeriggio Roma barocca, la passeggiata si sviluppa dalla Fontana di Trevi alla Piazza Navona, con soste interessanti in Piazze e chiese che ospitano opere straordinarie come: la chiesa di Sant’Ignazio, San Luigi dei Francesi e Sant’Agnese in Agone. Tempo libero e incontro con il nostro pullman presso Piazza Navona per il trasferimento in aeroporto in tempo utile per la Partenza del volo diretto a Olbia h.21.50 fine del viaggio


QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE 690.00 minimo 20 /massimo 30 partecipanti

Bambini 0/2 anni non compiuti non pagano-2/8 anni non compiuti € 310.00- 8 anni in poi quota adulto


Comprende:

  • Volo Olbia-Alghero/Roma Fiumicino e ritorno bag a mano 8 kg – bagaglio in stiva 23 kg

  • Pullman gran turismo Per tutto il viaggio da/a aeroporto Roma Fiumicino

  • Guida Locale per tutto il viaggio

Sistemazione in hotel 4**** zona Castelli Romani. Trattamento di Mezza pensione (prima colazione-cena e pernottamento) il primo giorno è incluso:

  • Pranzo

  • Auricolari per tutto il tour

  • Assicurazione

Non Comprende: ingressi a musei, zone archeologiche, luoghi di culto, eventuale tassa di servizio, mance

Supplementi: Camera singola € 85.00 per persona per tutto il tour

bottom of page