ABRUZZO UNA TERRA CHE INCANTA
Durata: 5 giorni, 4 notti
Destinazione: Abruzzo
Quota integrale di partecipazione: € 980,00
Partecipanti minimi: 25
PROGRAMMA DI VIAGGIO
22 SETTEMBRE ALGHERO-PESCARA
h. 06.30 Incontro dei partecipanti in aeroporto H.07.25 partenza del volo diretto per Pescara, arrivo e trasferimento in hotel con pullman privato la città che ha dato i natali a Gabriele d’Annunzio, visita alla Cattedrale di San Cetteo costruita tra il 1933 e il 1938 in stile romanico abruzzese, lo stesso poeta contribuì economicamente alla sua costruzione e qui sepolta la madre Luisa de Benedictis D’Annunzio. Proseguimento della visita, nella città vecchia pedonalizzata e animata da edifici storici ricostruiti dopo il bombardamento del 43, a seguire la Pescara moderna, la zona più vivace della città, sul mare, luogo in cui è presente la nave dello scultore Cascella, in marmo di Carrara. Pranzo-Cena e pernottamento in hotel
23 SETTEMBRE L’AQUILA E I SUOI BORGHI
Dopo la prima colazione, incontro con la guida in hotel. Partenza per L’Aquila visita centro storico, Piazza del Mercato, Duomo, Basilica di Santa Maria di Collemaggio, Fontana delle 99 cannelle, San Bernardino e dei borghi di Castel del Monte , centro storico ricco di palazzi e chiese del periodo alto-medievale, davvero suggestivo grazie alle innumerevoli fontane, portoni e caratteristici vicoletti, Rocca Calascio, il fiore all’occhiello di questo borgo di origine normanna, che conta pochissimi abitanti, è la sua rocca che vedremo a distanza, Santo Stefano di Sessanio vero gioiello d’Abruzzo, ricco di storia e tradizione eretto su roccia calcarea bianca, coronato dalla splendida e caratteristica Torre Medicea, suo inconfondibile simbolo del 300 con i sontuosi palazzi, la regale porta d’ingresso alla città e le numerose ed eleganti arcate e bifore che testimoniano la grande importanza e prosperità vissute da questa cittadina) – pranzo tipico in ristorante –Nel pomeriggio rieentro in hotel . Cena e pernottamento
24 SETTEMBRE PESCARA-SULMONA-SCANNO
Dopo la prima colazione Partenza per Sulmona affascinante città Medioevale, circondata dalle antiche mura chiese, palazzi signorili, che custodiscono opere architettoniche di origine romana: questa è Sulmona, una città che per il suo ampio patrimonio monumentale costruito in diversi stili è stata a lungo conosciuta come “Siena degli Abruzzi”. Sulmona è conosciuta per i suoi confetti, qui risiede la fabbrica più antica al mondo della produzione di questo dolce. Passeggiando per il centro storico di Sulmona troveremo numerosissime botteghe che vendono confetti anche in belle confezioni regalo da acquistare come souvenir. Proseguimento per Scanno uno dei borghi più belli d’Italia, un Sali e scendi in cui perdersi tra vicoletti e case in pietra. A seguire sosta per ammirare dall’alto il Lago a forma di cuore, un gioiello incastonato nella valle del Sagittario Pranzo nel corso dell’escursione. In serata, rientro in hotel. Cena e pernottamento
25 SETTEMBRE CIVITELLA DEL TRONTO “la città fortezza”–ATRI “città di storia e arte”– CITTA’SANT’ANGELO
Dopo la Prima colazione in hotel – partenza per Civitella del Tronto – visita con guida del borgo fortezza (resti di questa poderosa fortezza situata ai confini dell’allora Stato Pontificio) – pranzo tipico in ristorante – nel pomeriggio visita con guida di Atri, città ricca di storia e di arte (Cattedrale di Santa Maria Assunta con la facciata a coronamento orizzontale, impianto romanico e decorazioni quattrocentesche, passeggiata nel centro storico per ammirare l’esterno del Palazzo degli Acquaviva fino a raggiungere il belvedere) – piccola degustazione di liquirizia e del tipico dolce “Pan Ducale” e Città Sant’Angelo (un borgo dove il tempo sembra essersi fermato, sospeso tra le montagne e il mare, a cui la mole della Collegiata, i palazzi gentilizi, le storiche porte d’ingresso alla città e le chiese, conferiscono una eleganza e una bellezza mozzafiato . In serata rientro in hhotel.Cena e pernottamento
26 SETTEMBRE LA RIVIERA DEI TRABOCCHI PRANZO TIPICO-ALGHERO
Dopo la prima colazione. Incontro con la guida e trasferimento lungo la costa dei Trabocchi Il trabocco è uno dei mezzi più antichi per la pesca composto da una piattaforma di legno che si allunga verso mare con due (o più) lunghi bracci, chiamati antenne, a cui viene legata una rete a maglie strette, nota come trabocchetto. Pranzo tipico sul trabocco. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Alghero h. 17.45 arrivo alle h.19.00
Informazioni Utili
La quota Comprende:
- Passaggio aereo Alghero Pescara Alghero 10 kg a mano (55x40x20) + piccola borsa
- Sistemazione in hotel 3SUP stelle -Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena)
- Pranzo tipico sul Trabocco base pesce
- Pranzo in ristorante tipico a Sulmona antipasti e bevande incluse 1⁄4 vino 1⁄2 minerale p.persona
- Pranzo in ristorante a l’Aquila antipasto e bevande incluse 1⁄4 vino 1⁄2 minerale p. persona
- Guida per le escursioni come da programma, 22-23-24-25-26, intera giornata
- Accompagnatore Dea Madre
- Assicurazione medica h.24
Non Comprende:
Ingressi ai musei e aree archeologiche-quanto non indicato alla voce la quota comprende
Supplementi:
- Camera singola € 210,00 per persona per tutto il soggiorno
- Assicurazione contro l’ annullamento € 70,00 da richiedere alla conferma del viaggio
- Pullman Ozieri-Aeroporto e viceversa € 30.00 ( minimo 25 partecipanti)
Documenti Necessari
Carta di identità in corso di validità
Codice fiscale
PAGAMENTI:
Acconto € 400,00 alla conferma – saldo entro il 22 agosto
Sono disponibili le seguenti modalità di pagamento:
Conto Corrente:
- LA DEA MADRE VIAGGI C/O UNICREDIT BANCA OZIERI
- IBAN: IT88N0200885001000102910708
Saldo in Agenzia
Rinunce e annullamenti In caso di rinunce ai servizi prenotati
l’agenzia organizzatrice applicherà al cliente le penali sotto indicate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi.
- 25% dell’ammontare dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’agenzia organizzatrice prima dei 21 giorni antecedenti l’utilizzo dei servizi prenotati;
- 50% dell’ammontare dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’agenzia organizzatrice nell’arco di tempo trà il 21°e l’11° giorno antecedente l’utilizzo dei servizi prenotati;
- 75% dell’ammontare dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’agenzia organizzatrice nell’arco di tempo tra il 10° e il 3° giorno antecedente l’utilizzo dei servizi prenotati;
IL BIGLIETTO AEREO NON E’ RIMBORSABILE
Altri Viaggi
Copenaghen dal 4 all’8 Settembre
Durata: 5 giorni, 4 notti
Destinazione: Copenaghen
Quota di partecipazione: € 1190,00
Partecipanti minimi: 30
Sicilia dal 20 al 25 Settembre
Durata: 6 giorni, 5 notti
Destinazione: Sicilia
Quota di partecipazione: € 1110,00
Partecipanti minimi: 30
Madrid dal 27 al 30 Settembre
Durata: 4 giorni, 3notti
Destinazione: Madrid
Quota di partecipazione: € 830,00
Partecipanti minimi: 30